Quantcast
Channel: Mondo SEO Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 48

Web crawler

$
0
0

spider-crawler-webWeb Crawler: funzioni e tipologie

Chi si occupa di siti web deve conoscere a fondo il concetto di web crawler, detto comunemente crawler. In generale il crawler è un software che ha lo scopo di analizzare determinati contenuti di una rete o di un database in quanto incaricato da un motore di ricerca.

Quando scriviamo i contenuti per il web, è importante sapere in che modo i motori di ricerca vengano a conoscenza di ciò che abbiamo scritto; in questo modo possiamo permetterci di realizzare dei testi più produttivi in termini di traffico e di visitatori.

I web crawler sono dunque programmi che i motori di ricerca utilizzano per scandagliare in maniera automatica, attraverso metodi determinati dai programmatori, il traffico web, per raggiungere obiettivi prefissati in sede di implementazione dello stesso.

Come vengono utilizzati nel web

Il web crawler effettua le sue ricerche in base ad una lista di url fornite dal motore; questa lista viene fornita o dai programmatori, oppure viene creata a partire dagli indirizzi suggeriti dagli utenti del web. Nel momento in cui analizza le varie URL identifica una serie di link ipertestuali presenti al suo interno, e li va ad aggiungere alla lista di URL da analizzare.

Principali crawler del web

Ogni motore, come abbiamo detto, ha a disposizione un proprio web crawler: questo l’elenco dei principali web crawler in circolazione attualmente:

  • googlebot – Google
  • fast Fast – Alltheweb
  • slurp -Inktomi – Yahoo!
  • scooter – Altavista
  • mercator – Altavista
  • Ask Jeeves – Ask Jeeves
  • teoma_agent – Teoma
  • ia_archiver – Alexa – Internet Archive
  • Yahoo! Slurp – Yahoo
  • Romilda – Facebook
  • Bbragnet – 2scimmie.it

Per comprendere appieno il concetto, vediamo come funzionano nel dettaglio i principali web crawler.

  • Google Crawler, ad esempio, ha una architettura basata sui linguaggi di programmazione C++ e Python. Il suo utilizzo fu integrato nel processo di indicizzazione dei contenuti, in modo da indicizzare completamente il testo e per estrarre gli url.
  • Mercator è modulare, realizzato e distribuito da Java. I moduli di protocollo che lo costituiscono effettuano correlazioni per acquisire le pagine web, mentre i moduli di processo analizzano e appunto processano le pagine stesse.

La realizzazione di un sito web è inesorabilmente legata a un buon utilizzo degli strumenti di internet e della rete; ecco perché sono in tanti ad affidarsi ad esperti del settore per promuovere e valorizzare al meglio il proprio prodotto e servizio attraverso la creazione di un portale ben fatto.

Il processo di crawling

Uno dei fattori principali della promozione su internet è la valorizzazione e l’incentivazione del nostro sito web su Google. Google è un motore di ricerca importantissimo che va conosciuto a fondo proprio per riuscire a promuovere in modo corretto la nostra attività attraverso il protale web dedicato.È dunque necessario informarsi in merito ai meccanismi interni di Google come quelli legati ai suoi algoritmo e ai processi di indexing e crawling.

A seconda di come sono progettati, i web spider realizzano cataloghi soffermandosi su determinate pagine oppure fanno un elenco completo dei link che trovano durante il percorso. Dato che le dimensioni del web aumento in maniera esponenziale ogni giorno, è bene realizzare web spider specifici per affrontare solo determinati documenti.

Attraverso i web spider, i motori di ricerca principali effettuano una sorta di censimento e di monitoraggio del web, arricchendo il numero di informazioni che può offrire agli utenti del web in sede di ricerca dati.

E su Google come funziona?

Il processo di crawling su Google è il meccanismo in grado di creare gli indici all’interno del motore di Mountain View. Non è altro che l’insieme di pagine e documenti utili a Google a trovare i dati e a renderli ordinati all’utente ogni volta che esso opera una ricerca all’interno del motore stesso.

Il meccanismo funziona dunque in questo modo: il robot, definito come crawler o spider, ha il compito di ricercare tutte le URL in modo tale da riordinare le stesse periodicamente, verificando ogni singola URL presente nel suo tracciato di visite. Il compito principale di questo robot che si occupa del crawling è quello di rendere sempre disponibii e aggiornate le informazioni. In caso di nuove URL o di altre novità, il processo di crawling consente che esse vengano immediatamente registrate e incluse negli aggiornamenti degli indici. Gli spider di Google (i Googlebot) sono inoltre programmi in grado di seguire tutti i link attivi, sempre alla ricerca di informazioni, documenti e novità.

Il processo in oggetto è dunque importantissimo perché crea l’indice di ricerca; altrettanto importanti sono inoltre: la programmazione di script; i dettagli dei webserver; la struttura dei link e dell URL, i codici di output.

Il concetto di Web Spider

Il termine inglese per identificare il mondo di internet è, come sappiamo tutti, la parola Web; nel suo significato originale, Web significa ragnatela. Pertanto un Web Spider identifica, simbolicamente, il ragno che percorre la ragnatela. A livello tecnico, un web spider è dunque un software di piccole dimensioni che i motori di ricerca sfruttano per girare attraverso la rete internet, con l’obiettivo di memorizzare tutti i contenuti delle pagine web che incontra.

Il web crawler/spider, dunque, sfrutta i contenuti presenti sul web per creare directory, identificare e catalogare tutti quei link che incontra durante il cammino, e che indirizzano ad altri siti.

Utilità dei Web Spider

Sapendo come lavora un web spider lato motore di ricerca, un webmaster è in grado di impostare i contenuti dei propri siti in modo che vengano trovati facilmente da questi programmi e vengano dunque inseriti ai primi posti nelle ricerche dei motori. Per fare questo vengono utilizzate tecniche particolari, che cambiano repentinamente nel corso degli anni: per questo motivo è bene tenersi aggiornati sul tipo di algoritmo intorno al quale è costruito il web spider.

The post Web crawler appeared first on Blog - Mondo SEO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 48

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>