Quantcast
Channel: Mondo SEO Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 48

Serp Analyzer Tool: come funziona?

$
0
0

Per facilitare la ricerca di informazioni, alcuni siti offrono strumenti completi capaci di analizzare in modo analitico ogni singola situazione, attraverso tools quali Serp Analyzer, Seo Analyzer, backlinks Analyzer, Keywords Analyzer, Reputation Tracks, capaci, dunque, di mostrare le statistiche complete, dalla singola parola chiave all’intero sito, fornendo un aiuto più che decisivo nel lavoro di ottimizzazione SEO.

I tool di analisi di Web SEO Analytics

Tra i tanti, analizzeremo il tool on-line di webseoanalytics, molto interessante dal punto di vista dell’utalizzabilità e della praticità. Il sito offre 25 diversi tools attraverso i quali poter analizzare da cima a fondo i risultati ottenuti, e procedere con l’ottimizzazione.

Il nostro intento, è quello di approfondire il funzionamento del Serp Analyzer Tool. Questo mostrerà una semplice finestra in cui bisognerà inserire le nostre keywords e scegliere il motore di ricerca per il quale vogliamo mostrare i risultati.

Guida ai risultati del Serp Analyzer Tool

I risultati ottenuti mostreranno una serie di tabelle: ma non temete! Gli indicatori di rilievo verrranno esaminati nelle prossime righe!

  • Position: indica la posizione nel motore di ricerca di ciascun sito (i primi 10).
  • Title Optimization: è l’indice che mostra quanto ottimizzato è il titolo della pagina (indicatore di elevata importanza).
  • Page Rank: l’Autorità delle pagine basata sui suoi incomink links.
  • Page WebzyRank: con scala da 1 a 10, testa quantità e qualità degli incoming links. (altro indicatore di elevata importanza).
  • Alexa Rank: misura, invece, la popolarità del sito combinando elementi quali il numero di visitatori, le pagine viste e altri paramentri riferiti agli ultimi tre mesi.
  • Monthly Visitors; per farci un’ idea del traffico generato.
  • Indexed in Google: che sono il numero di pagine indicizzate da Google.
  • Average Speed: è, invece, la velocità media di caricamento delle pagine (se elevato conviene agire nel tempo più breve possibile).
  • Altre funzioni del Serp Analyzer Tool

Questi sono solo i principali indicatori offerti da questi strumenti. In fondo alla pagina troviamo un’altra tabella, da non sottovalutare, che mostra la classifica dei primi 10 risultati, ma questa volta ordinati secondo la loro “robustezza”.

Per “robustezza” il nostro Serp Analyzer Tool intende parametri come ad esempio l’autorità del link e del dominio, il numero di keywords presenti nel dominio, il valore delle pagerank, nonché qualità e quantità di links, ma non prende in considerazione rilevanza dei titoli e ottimizzazione del testo.

Classifica che si focalizza, quindi, su fattori molto più difficili da ottimizzare, come possono essere i links, l’autorità, o il dominio delle parole chiave. Di elevata rilevanza, dunque, per identificare i “punti deboli” dei nostri competitors, e procedere, infine, all’ottimizzazione per ottenere migliori risultati.

The post Serp Analyzer Tool: come funziona? appeared first on Blog - Mondo SEO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 48

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>