Quantcast
Channel: Mondo SEO Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 48

Regole per il trasferimento dei domini

$
0
0

Il servizio di trasferimento di dominio non può iniziare prima che siano note tutte le informazioni in merito sia per quanto riguarda il dominio dal quale ci si vuole trasferire. L’Hoster garantisce comunque la possibilità di trasferimento e, in caso negativo, il rimborso dell’intera somma spesa per l’operazione.

È importante che l’utente che si vuole registrare per effettuare il trasferimento, abbia effettivamente registrato a proprio nome il dominio di provenienza, e in pratica sia il contatto amministrativo del dominio stesso: questo vuol dire che deve avere un contatto email aggiornato e nel pieno delle proprie funzioni. Altrimenti c’è il rischio che il trasferimento non vada a buon fine.

Fase di trasferimento

Si consiglia di procedere al trasferimento non prima di 60 giorni dalla registrazione del nuovo dominio, né tanto meno è opportuno trasferire il dominio 10 giorni prima della sua data di scadenza. Se il dominio di provenienza è stato sospeso o bloccato dal servizio di web hosting, è opportuno mettersi in regola prima di effettuare l’eventuale trasferimento.

Per conoscere nel dettaglio tutte le delicate operazioni da effettuare, e non trascurare nessun particolare al momento del trasferimento, l’Hoster comunica via email tutte le informazioni necessarie in tal senso, rendendole disponibili anche nell’area personale del webmaster.

Tempi di trasferimento

Il processo di trasferimento può durare più di 30 giorni per quanto riguarda la gran parte delle estensioni, per questo motivo viene garantito un anno di servizio in più alla scadenza del dominio attuale.

Prima di realizzare un blog, è opportuno scegliere un nome adeguato da assegnare al proprio dominio. Quello del dominio sarà il nome associato al proprio sito e dunque sarà il suo contrassegno principale. Inoltre il nome del dominio sarà presente anche nell’indirizzo di posta elettronica. Ad esempio, se scegliamo il nome dominio cognome, avremo un sito internet www.cognome.it, ed una casella di posta del tipo: nome @ cognome.it.

Per questo è importante effettuare una ricerca accurata del nome del proprio dominio e del tipo di estensione (ovvero della sigla presente dopo il punto). L’Hoster permette di effettuare una ricerca molto accurata del nome del proprio dominio, offrendo una gamma di circa 660 estensioni, disponibili in tutto il mondo.

Tipologie ricerca dominio

La ricerca del dominio su può essere effettuate in tre modalità principali:

  • Ricerca semplice, consente di effettuare una verifica tra una serie di domini europei, americani o generici. Basta inserire il nome che vogliamo dare al dominio, senza aggiungere estensione, e verificare se in una zona specifica del mondo è disponibile quel nome.
  • Ricerca avanzata, permette di verificare in maniera diretta il nome specifico del dominio, completo di estensione; mettendo un nome per ogni riga, questo tipo di ricerca consente di effettuare una verifica multipla.
  • Ricerca specifica, consente di verificare se è disponibile il nome di un dominio solo in abbinamento ad estensioni di interesse del webmaster.

The post Regole per il trasferimento dei domini appeared first on Blog - Mondo SEO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 48

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>